Sergio Pirozzi: il sindaco di Amatrice al Web Radio Festival

Sergio Pirozzi è il sindaco di Amatrice, comune divenuto tristemente noto per il terremoto del 24 Agosto 2016 che devastò Lazio, Marche e Abruzzo. Nella tragedia di quanto accaduto era necessario trovare un metodo per informare i cittadini e aggiornarli sulla situazione. Fu così che, dalla volontà del sindaco Sergio Pirozzi, nacque Radio Amatrice che si è dimostrata come l’unico mezzo per comunicare con efficacia ed immediatezza alla comunità ciò che stava accadendo. Per la nascita di tale emittente è stato fondamentale il sostegno di Radio Dolce Musica, che ha messo a disposizione la frequenza dei 99,100 MHz, le strumentazioni necessarie e le competenze tecniche. Per il battesimo dell’emittente erano presenti Stefano Pozzovivo di Radio Subasio, acquistata recentemente da Radio Mediaset, e Rosaria Renna in collegamento esterno, all’epoca da RDS.
La decisione di tornare a comunicare con la popolazione dopo una tragedia del genere proprio attraverso la radio sottolinea nuovamente l’importanza di questo mezzo, vivo ed efficiente più che mai a dispetto dei nuovi sistemi di comunicazione che tentano invano ormai da tempo di soppiantarlo. Dal portale della radio è possibile ascoltare e guardare in streaming i servizi di aggiornamento, oltre che a scaricare podcast delle “vecchie” trasmissioni.
Sul sito di Radio Amatrice troviamo le seguenti parole:
“È la voce di un popolo che vuole risorgere, che vuole vivere e che non si arrende. È un modo per le Istituzioni di stare vicine alla popolazione amatriciana ma anche ai tanti amici che da tutto il mondo ci hanno espresso e ci esprimono quotidianamente solidarietà. È l’anima di Amatrice che rinasce, lo spirito di questa terra che combatte, l’essenza di un popolo orgoglioso delle proprie radici. È un’emittente povera, piccola e “arrangiata”, che nasce come un fiore nel deserto a testimoniare che il soffio vitale che c’è in ciascuno di noi non si è spento e che anzi pretende con potenza – e anche con un po’ di veemenza – di tornare a gridare con tutta la voce che ha in corpo che Amatrice è viva, che Amatrice ce la fa, che non è una “città fantasma” ma il cuore dell’Italia che batte ancora, e più forte di prima.”
Domenica 29 Ottobre alle 15,20 Sergio Pirozzi presenterà il workshop “Radio Amatrice: la radio della speranza” dove affronterà il tema in maniera approfondita e racconterà cos’ha significato il mezzo radio in quei momenti terribili.
Articolo a cura di Stefano Tumiati